"Il futuro degli archivi fotografici e la memoria digitale" by Alessandro Curti
€19.00Sinossi
Un’indagine e una raccolta di diversi casi studio relativi ai più importanti archivi italiani oltre che una riflessione sulla valorizzazione del patrimonio fotografico. Tra i vari casi citati e gli archivi visitati dall’autore troviamo l’Archivio Riccardo Moncalvo, Lelli e Masotti e l’Archivio storico Intesa Sanpaolo e Publifoto. Il saggio prosegue con il tema della digitalizzazione e dell’obsolescenza tecnologica oltre all’importanza dell’approccio critico/curatoriale attraverso approfondimenti a Giuseppe Iannello, Alan Maglio, Luca Santese, Francesco Vezzoli e Stefano Vigni.
L'AUTORE
Alessandro Curti nasce a Milano nel 1991. È giornalista appassionato di arte contemporanea e fotografia intesa in tutte le sue espressioni. Dal 2014 è socio di STILL, oltre a essere responsabile della comunicazione, attività espositiva e didattica all’interno della galleria STILL Fotografia con sede a Milano. Nel 2017 fonda STILL YOUNG, progetto dedicato a giovani talenti emergenti della fotografia, anche producendo mostre e libri fotografici. Dal 2015 al 2019 è stato redattore per le riviste mensili IL FOTOGRAFO e N Photography (Sprea Editori) oltre a collaboratore esterno per LAMPOON. Oggi è caporedattore di Black Camera, web magazine dedicato alla cultura fotografica ospitato da Rolling Stone Italia. È docente in Storia della Fotografia nel corso di Fashion Design a IED Milano.
CARATTERISTICHE
- Dimensioni: 11.5x19.5cm
- Copertina: Fedrigoni Woodstock Azzurro da 260gr con alette 10cm, stampa 1/0 (nero)
- Confezione: Brossura filo refe
- Interni: 112 pagine su Arena white smooth 120gr, stampa 1/1 (nero)
-
Prezzo di copertina € 19,00
- ISBN 9788894653304
- Serie [approfondimenti] #1