"Acquaintance" di Max Cavallari
Acquaintance - Search and Rescue in the Mediterranean Sea
Fotografie di Max Cavallari
Testo di Valerio Nicolosi
(English translation below)
Tutti gli ordini verranno evasi nella prima metà di maggio 2023.
Acquaintance racconta i 40 giorni di Search and Rescue della nave Humanity 1 nel mar Mediterraneo.
Il 3 ottobre 2022, dal porto di Palermo, inizia la traversata del fotografo Max Cavallari insieme all’equipaggio e ai volontari della missione. Tra il 22 e il 24 Ottobre avvengono 3 soccorsi in mare recuperando 180 persone su 3 differenti imbarcazioni. Ci sono volute 21 richieste di porto sicuro prima che venisse concesso un luogo di sbarco, ma non a tutti fu permesso di scendere: 45 persone furono considerate “in buona salute” e per questo bloccate in un “limbo” sul ponte della nave ormeggiata al porto di Catania.
Una storia ciclica che avviene nel mar Mediterraneo da almeno 10 anni.
Il risultato dei 40 giorni di navigazione è un’analisi di quanto la bolla sociale dell’essere umano abbia la capacità di adattarsi a seconda degli spazi fisici e delle persone con cui interagisce, un reportage fotografico che racconta la storia di un confine, di esseri umani che lo attraversano e del rapporto tra loro.
La missione di Search and Rescue avvenuta tra Ottobre e Novembre 2022, raccontata da Max Cavallari, è un’analisi sul rapporto tra esseri umani e sulla capacità di adattamento degli stessi. Se la base narrativa racconta un evento simile a ciò che accade ciclicamente nel Mar Mediterraneo, dall’altra lo sguardo si rivolge verso le persone che vivono direttamente questa esperienza: limitate in uno spazio, sono tutte circondate da uno scuro, infinito e imprevedibile mare.
Il progetto di Cavallari è stato pubblicato su L’Espresso, riscuotendo il favore della critica internazionale. L’autore, fotografo documentarista che collabora con Getty Images e ANSA, ha vinto con Acquaintance il concorso Igers Italia nella sezione Photojournalist Category.
S M L XL
Formato, 16,5x23,5cm; Copertina, su patinata da 130 gr con plastificazione opaca, stampato 1/0 colore nero; Interni, 128 pagine Garda Matt Ultra da 150gr, stampato 1/1 colore nero; Risguardi, autorisguardato; Confezione, brossura filo refe con capitelli neri.
Traduzione, ITA/ENG; Anno, 2023
€ 35,00
ENG
All orders will be processed in the first half of May 2023.
Acquaintance tells of the 40-day Search and Rescue of the ship Humanity 1 in the Mediterranean Sea.
On October 3, 2022, from the port of Palermo, photographer Max Cavallari's crossing begins along with the crew and volunteers of the mission. Between Oct. 22 and 24, 3 sea rescues took place, recovering 180 people on 3 different boats. It took 21 requests for a port of safety before a place of disembarkation was granted, but not everyone was allowed to disembark: 45 people were considered "healthy" and therefore stuck in "limbo" on the deck of the ship moored at the port of Catania.
A cyclical story that has been happening in the Mediterranean Sea for at least 10 years.
The result of the 40-day voyage is an analysis of how much the social ring of human beings has the ability to adapt depending on the physical spaces and the people with whom they interact, a photographic reportage that tells the story of a border, of human beings crossing it and the relationship between them.
Search and Rescue's mission that occurred between October and November 2022, narrated by Max Cavallari, is an analysis of the relationship between human beings and their ability to adapt. While the narrative basis recounts an event similar to what happens cyclically in the Mediterranean Sea, on the other hand, the gaze turns to the people who directly experience this: limited in one space, they are all surrounded by a dark, infinite and unpredictable sea.
S M L XL
Features of the photo book
Size, 16.5x23.5cm; Cover, on 130gr coated paper with matte lamination, printed 1/0 black color; Interior, 128 pages Garda Matt Ultra 150gr, printed 1/1 black color; Packaging, hardcover.
Translation, ITA/ENG; Year, 2023
€ 35,00