"Gibellina 1968, otto minuti dopo le tre" di Giuseppe Iannello
9788894653380
Fotografie di Giuseppe Iannello
Testi di Giuseppe Maiorana, Colin Pantall
L’autore esplora lo scollamento generazionale della nuova città e, attraverso questo, i ricordi perduti della vecchia Gibellina. Con il peso della storia sulle spalle, è ora compito della nuova generazione portare la storia di una casa che non hanno mai conosciuto. Per questo libro, la frammentazione della memoria è evidente nelle immagini d'archivio che Iannello proietta sulle pareti del Grande Cretto. Qui e in queste fotografie, le vite del passato si fondono con le aride trame di pietra del presente. In queste immagini Iannello rappresenta le vie, la vita quotidiana e i volti di Gibellina prima del terremoto. Nasce un'immagine nostalgica di un paese idealizzato che, nelle fotografie dell’autore, si sta sgretolando insieme alle mura del Cretto di Burri.
S M L XL
Formato, 12,5x25cm; Sovraccoperta, su Arena White Smooth da 350gr, stampa 1/1 colore nero; Copertina, 2 quartini su Materica Terra Rossa da 250gr, stampa 1/1 colore nero; Interni, 80 pagine su Arena White Rough da 170gr, stampa 4/4 colori; Confezione, brossura filo refe con dorso scoperto.
Traduzione, ITA/ENG; Anno, 2021; Isbn 9788894653380
€ 30,00