"Volare" di Emiliano Cribari

Regular price €25.00

Volare

di Emiliano Cribari, dal libro “Autoritratto della nostalgia”, Seipersei edizioni, 2025

Stampa su Epson Presentation Paper HiRes 180gm

Nerosubianco 42x61cm, € 25,00

Biancosuverde 40x61cm, €30,00

Verdesubianco 40x61cm, €25,00

Camminando accanto all’acqua si impara a volare. Con la delicatezza dell’atto, con le ali leggere, delicate ma forti. Come se ora, in questo momento, fosse tutto possibile.

Il libro:

Dall’introduzione di Corrado Benigni: «In questo imprevedibile e fulmineo libro, Emiliano, con la sua sapientia cordis, sfida con riservata discrezione i generi letterari. Trattato poetico-filosofico, midrash, racconto-saggio, diario di bordo, accetta tutte queste definizioni e insieme le trasgredisce in una sfida ai generi. Mettendo in dialogo parole e immagini, fotografi e poeti, da Adams a Wenders, da Lange a Cartier-Bresson, da Cresci a Guidi, da Campana a Bobin, cogliendo con sottile acume ed empatia l’impronta espressiva di ciascuno, l’autore accompagna il lettore in un viaggio e micro-viaggio, reale e immaginario, dove perdersi senza mai smarrirsi, per poi ritrovarsi dove non era mai stato».

Con questo breve ma denso diario di note, aforismi, ricordi e pensieri, Emiliano Cribari – poeta, fotografo e cercatore di luoghi perduti – ci guida nell’intimo di sue riflessioni su fotografi, scrittori e registi che ne hanno segnato il percorso, sia a livello artistico che umano.

Autoritratto della nostalgia è un libro cucito su frammenti, su vecchie e nuove polaroid scattate a parole in cui il mezzo fotografico, quasi spogliato di ogni filosofia, viene trattato come un custode di tempo passato, un fabbricatore di ricordi.

Autoritratto della nostalgia

Di Emiliano Cribari

Serie [approfondimenti] #9

ISBN 9791281174313